• Su Di Me
  • Dove Lavoro
  • Contattami
  • Blog

Denti gialli, rovinati e consumati: come rimediare?

  • Settembre 26
  • Dott. Luca De Blasi
  • Odontoiatria

Avere denti bianchi è ritenuto sinonimo di una bocca sana e pulita. Al contrario denti gialli sono ritenuti causa di scarsa igiene. Il sorriso è il proprio biglietto da visita, per questo motivo il colore dei denti può essere motivo di imbarazzo. È però bene sottolineare che non tutti possiedono una colorazione dentale naturale perfettamente bianca. Ognuno possiede delle sfumature diverse: molte persone infatti, presentano dei denti che tendono al grigio o al giallo.

Le cause dei denti gialli

L’ingiallimento dentale può esser conseguenza di diversi motivi: le principali sono depositi di placca e tartaro e abitudini alimentari poco attente. Uno scorretto stile di vita e delle pratiche di igiene orale superficiali possono inoltre portare alla formazione di carie e alterazioni dei denti. Altre abrasioni e corrosione dovute al bruxismo o altri traumi e fratture, denti mal posizionati o sovrapposti sono sicuramente da classificare come problemi.  Queste complicazioni inducono le persone a ricercare un aiuto estetico che permetta di raggiungere un sorriso armonioso di un colore più bianco.

La soluzione: le faccette dentali

Il modo più veloce per risolvere il problema di un sorriso tendente al giallo è costituito dalle faccette dentali: sono dei rivestimenti sottili che vengono cementate sulla superficie esterna dei denti che presentano imperfezioni.

L’uso delle faccette permette di ottenere dei denti esteticamente più bianchi: coprono infatti le macchie, i difetti dello smalto e le fratture. Le cosiddette “faccette estetiche” o “veneers” si differenziano per materiale e spessore. Possono essere realizzate con composito, che è lo stesso materiale col quale vengono realizzare le otturazioni, oppure in ceramica o porcellana. Queste ultime solo le più resistenti e lucide. Esistono poi faccette di diverso spessore realizzate in base al tipo di problema e sono realizzate su misura delle dimensioni del dente su cui intervenire.

L’applicazione delle faccette dentali

Il dentista applica le faccette dentali al di sopra dei denti in diverse sedute. Durante il primo incontro si valuta la necessità e la fattibilità all’applicazione. Nella seconda seduta si preparano i denti: il dentista prende l’impronta, seleziona il colore delle faccette e rimuove lo strado di smalto dai denti attraverso una limatura che può avvenire sotto anestesia o meno. Nella seduta successiva si applicano le faccette sui denti e si cementificano.

Le faccette dentali quindi, soprattutto se in ceramica, assicurano un miglioramento estetico duraturo nel tempo, in modo semplice e indolore.

Dott. Luca De Blasi

  • 0
  • 0
Dott. Luca De Blasi
Il dottore Luca De Blasi ha conseguito la laurea cum laude in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di Pavia e successivamente ha continuato a specializzarsi partecipando annualmente e con interesse a corsi di aggiornamento odontoiatria conservativa, endodonzia, chirurgia, protesi dentaria ed estetica dentale.

Prev All Posts Next

Articoli recenti

  • Superare la paura del dentista con l’anestesia
  • Una cura ai denti può nuocere alla gravidanza?
  • Prima visita dal dentista per i bambini
  • Come pulire le mascherine invisibili
  • Alitosi, una spiacevole compagnia

Categorie

  • Odontoiatria

Dove Trovarmi

STUDIO MILANO
Via Melchiorre Gioia, 37, 20124 Milano
STUDIO MILANO
Via Fontana, 25, 20122 Milano
STUDIO GARLASCO
Piazza della Repubblica, 24, 27026 Garlasco PV
STUDIO ABBIATEGRASSO
Piazza Samek 5, 20081 Abbiategrasso MI
STUDIO PAVIA
Piazza Dante, 1H, 27100 Pavia
EMAIL
lucadeblasi@me.com

© 2021 Luca De Blasi | Privacy Policy | Powered by kreattivamente